Il corso fornisce ai dirigenti medici una panoramica completa e aggiornata del sistema previdenziale, con particolare attenzione alla corretta gestione della propria posizione contributiva e alla pianificazione economica futura.
Vengono illustrati i meccanismi di calcolo delle pensioni INPS ed ENPAM, gli strumenti di ottimizzazione individuale (riscatto, pace contributiva, cumulo, fondi pensione) e i relativi vantaggi fiscali.
Il percorso include anche elementi di pianificazione successoria, per integrare la tutela previdenziale con la protezione patrimoniale familiare.
Attraverso moduli interattivi e casi pratici, il corso sviluppa competenze utili per prendere decisioni previdenziali consapevoli e sostenibili nel lungo periodo.
ONLINE
PREVIDENZA DEI MEDICI E DEI DIRIGENTI SANITARI
FAD
- Inizio iscrizioni: 15-11-2025
- Fine iscrizione: 29-12-2025
- Accreditato il: 29-10-2025
- Crediti ECM: 15.0
- Ore formative: 15h
- Codice Evento: 467409
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Gratuito per iscritti Anaao AssomedPresentazione
Programma
-
• Il punto sulla previdenza dei medici e dirigenti sanitari
Matteo D’Arienzo• Il riscatto di laurea tra luci e ombre
Giovanni De Berardinis• Previdenza complementare: un'opportunità da cogliere
Evamaria Lanzarini• Modulo Interattivo
• Dispensa
Informazioni
Obiettivo formativo
11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
Mezzi tecnologici necessari
Caratteristiche Hardware (uno tra quelli proposti):
-
Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
-
Mac (OS 10 o superiore)
-
Dispositivi Tablet o Laptop
Dispositivi aggiuntivi:
-
Scheda audio, con cuffie
Software per la fruizione dei corsi:
-
Browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet:
-
Consigliata ad alta velocità
Procedure di valutazione
La prova di apprendimento dovrà essere eseguita al termine del corso, dopo la fruizione dei contenuti, da svolgersi entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa.
La prova/Test consisterà in un questionario compilato on-line, con le seguenti caratteristiche:
-
risposta multipla con 4 possibilità di risposta;
-
un massimo di 5 tentativi;
-
soglia di superamento del 75% delle domande.
Attenzione alla Qualità Percepita:
Per l'ottenimento dei crediti è obbligatorio compilare on-line anche il Questionario sulla qualità percepita.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MDDott. Matteo D'ArienzoDirigente medico di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza - Policlinico di Modena – Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza
Relatore
-
MDDott. Matteo D'ArienzoDirigente medico di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza - Policlinico di Modena – Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza
-
GDDott. Giovanni De BerardinisDirigente Medico di Medicina Interna dell’Ospedale di Lanciano
-
ELDott.ssa Evamaria LanzariniDirigente Medico di Neuropsichiatria Infantile presso AUSL della Romagna
Tutor
-
MDDott. Matteo D'ArienzoDirigente medico di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza - Policlinico di Modena – Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di Comunita' e delle Cure Primarie
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)
Massofisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019